Chi Sono
Un professionista della nutrizione pronto ad entrare nella tua squadra!
MI PRESENTO
Sono la Dott.ssa Sonia Melis, la vostra Biologa Nutrizionista
Mi sono laureata in Scienze Biologiche con indirizzo Biomolecolare e con la votazione di 110 e lode presso l’Università degli studi di Sassari.
Durante l’internato per la preparazione della mia tesi finale, svolto nel laboratorio di genetica, è nata la mia passione per lo studio della genetica di popolazioni umane.
Tra il 2006 e il 2007 ho collaborato a studi di genetica medica su nuove procedure diagnostiche nella intolleranza al lattosio (Digerlat Test DNA) presso l’azienda BGT Italia.
Nel 2010 e 2011 ho perfezionato le mie competenze in biologia molecolare e cellulare e in proteomica dedicandomi allo studio delle malattie demielinizzanti, Leucoencefalopatia Multifocale Progressiva (PML) negli Stati Uniti e Sclerosi Multipla a Milano.
Nel 2012 ho partecipato allo studio di test per la sicurezza microbiologica alimentare presso l’azienda ISOGEM.
Nel 2013 ho eseguito analisi chimico-cliniche e microbiologiche su campioni biologici presso un laboratorio di analisi cliniche (L.A.P.).
Dal 2013 fino al 2015 mi sono occupata nuovamente di genetica medica e in particolare dell’identificazione dei geni coinvolti in alcune malattie multifattoriali presso l’Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR.
Dallo studio delle malattie multifattoriali nasce la mia passione per la nutrizione…
L’aspetto interessante delle malattie multifattoriali è che i geni implicati in queste patologie complesse, come il diabete, l’ipertensione arteriosa, l’obesità ecc., non sono in grado di innescare lo sviluppo della patologia senza l’influenza ambientale.
Infatti, anche il nostro stile di vita ha un ruolo importante.
Ormai è noto a tutti che una vita eccessivamente sedentaria o errate abitudini alimentari possono interferire pesantemente con la nostra salute e innescare lo sviluppo di una malattia.
Le scoperte scientifiche su questo tema mi hanno portato a interessarmi sempre di più allo stretto legame tra il nostro stile di vita e la longevità e a quello tra alimentazione e cancro.
Perciò ho deciso di dedicarmi allo studio della nutrizione approfondendo le mie conoscenze per metterle a disposizione di tutti coloro che desiderano raggiungere un sano stile di vita, attraverso una corretta alimentazione.

Chi è il Biologo Nutrizionista?
Il Nutrizionista è un Biologo abilitato all’esercizio della professione e iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi.
L’iscrizione all’Ordine conferisce il titolo giuridico per svolgere la professione.
Il Biologo rappresenta l’unico professionista per cui esista una norma giuridica che gli riconosce le competenze necessarie alla “valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo, degli animali e delle piante” (legge 396/67, art.3, lettera B).
Inoltre il Decreto Ministeriale n.362 del 22 luglio 1993 (tabella G) specifica nel dettaglio le attività che possono rientrare nella previsione della già citata legge 396/67.
Tali attività, attribuite alla figura professionale del biologo sono:
-
- La determinazione della dieta ottimale umana individuale, in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche.
- La determinazione delle diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi, etc., in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti.
- La determinazione di diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche in ospedali, nosocomi, etc.